Antichi cristalli blu intrappolati nella meteorite rivelano il passato violento del sole

Mostra "Rocce Cristalli Meteoriti": Le collezioni storiche geomineralogiche e minerarie del DIATI

Mostra "Rocce Cristalli Meteoriti": Le collezioni storiche geomineralogiche e minerarie del DIATI
Anonim

La ragazza più popolare nella scuola spaziale è Marte e Miss Congeniality è la Luna. Ma sappiamo tutti che la vera (letterale) stella dello spettacolo è il sole. Come ogni diva, il sole è velato da un'aria di mistero, rendendo difficile conoscerla davvero. Ma un nuovo affascinante Astronomia naturale studio espone il suo passato con l'aiuto di alcuni antichi cristalli blu, gettando una luce sulle sue origini selvagge.

Secondo lo studio, pubblicato lunedì, antichi cristalli blu dissotterrati dalle meteoriti sono la chiave per capire come fosse il sole durante i suoi primi giorni. La sfera vorticosa esplose nell'esistenza circa 4,6 miliardi di anni fa, circa 50 milioni di anni prima che il nostro pianeta si formasse. Durante la sua tumultuosa giovinezza, ha espulso con forza le molecole ad alta energia nello spazio - che a volte si schiantano contro oggetti, lasciando una traccia della sua primitiva angoscia.

Alcuni di quegli oggetti sono i cristalli microscopici blu, tecnicamente chiamati hibonites, presi da un pezzo del meteorite Murchison, che si schiantò in Australia nel 1969. Con lo spettrometro di massa all'Istituto di Geochimica e Petrologia, gli scienziati spararono ai laser sugli hiboniti, liberando gas intrappolati all'interno di essi.

I piccoli sbuffi di elio e neon che ne risultarono fornirono informazioni sui primi giorni del sole perché erano rimasti bloccati all'interno dei minuscoli cristalli negli ultimi 4,5 miliardi di anni. La teoria del lavoro è che prima che i pianeti si formassero, il Sistema Solare consisteva interamente del Sole e il massiccio, estremamente caldo anello di gas e polvere che turbinava intorno ad esso. Quando tutta quella materia bollente cominciò a raffreddarsi da una temperatura di 2.700 ° F, formò minerali, inclusi i cristalli di hibonite blu che alla fine finirono come obiettivi per le potenti emissioni del giovane Sole.

"I grani minerali più grandi delle antiche meteoriti sono solo alcune volte il diametro di un capello umano", spiega il co-autore e professore dell'Università di Chicago, Andrew Davis, Ph.D.. "Quando osserviamo una pila di questi grani al microscopio, i grani di hibonite si distinguono come piccoli cristalli blu chiaro: sono piuttosto belli."

Questi cristalli, che contengono anche elementi come calcio e alluminio, catturarono alcuni dei protoni che il giovane Sole stava sparando nello spazio mentre girava. Questi protoni colpiscono gli elementi, li separano e creano i gas al neon e l'elio, che rimangono intrappolati all'interno dei cristalli finché Davis e la sua squadra non li hanno colpiti con i laser.

Gli scienziati ritengono che l'esistenza di questi gas confermi la teoria a lungo sospettata che il Sole fosse molto più attivo nei suoi primi giorni. Ciò è eccitante perché rivela la comprensione della forza che ci permette di vivere, ma probabilmente significa anche, secondo il co-autore e ricercatore dell'Università di Chicago Philipp Heck, Ph.D. che "otterremo una migliore comprensione della fisica e della chimica del nostro mondo naturale".

"È sempre bello vedere un risultato che può essere chiaramente interpretato", ha spiegato Heck. "Più semplice è una spiegazione, maggiore è la fiducia che abbiamo in essa."