CES Guida autonoma / volo
A seconda di quale convenzione hai visitato questo mese, potresti avere un'opinione radicalmente diversa sulla prontezza delle automobili autonome. Se sei andato al CES di Las Vegas, probabilmente pensi che i veicoli a guida autonoma siano reali e proprio dietro l'angolo. Se hai optato per il Detroit Auto Show, verrai fuori pensando che l'industria automobilistica sembra bloccata in passato.
Viene fornito come parte di un raffreddamento più ampio nell'approccio del settore alla pubblicità. Elon Musk, che ha affermato nell'ottobre 2016 che la sua ditta Tesla raggiungerà la piena autonomia nel 2017, ha detto in seguito nell'ottobre 2018 che è "estremamente difficile raggiungere una soluzione generale per la guida autonoma che funzioni bene ovunque." Uber ha licenziato la maggior parte della sua forza lavoro dedicata alla domanda dopo che uno dei suoi veicoli è stato coinvolto in un tragico incidente. Waymo, il progetto di auto a guida autonoma di Google che gestisce un servizio di taxi in Arizona, stenta a girare a sinistra.
"L'hype AV è stato decisamente ridimensionato in modo significativo nel corso dell'ultimo anno poiché quasi tutti nel settore sono arrivati a realizzare le sfide di creare effettivamente un robusto sistema di automazione che possa funzionare nel mondo reale", Sam Abuelsamid, analista senior per Navigant Research, dice Inverso.
Non lo sapresti al CES, però, dove l'hype è rimasto in pieno svolgimento. YouTuber Marques Brownlee ha fatto un giro nel taxi autonomo di Yandex, che opera a Mosca dallo scorso ottobre. La BMW ha dimostrato una moto autonoma sotto forma di R1200 GS modificata. Bosch ha mostrato un pod di guida completamente elettrico come un concetto di quali potrebbero essere i futuri veicoli:
Parte di questo ha a che fare con il pubblico. Le persone al CES, per esempio, sono semplicemente abituate a vedere invenzioni o concetti che non saranno pronti per diversi anni. È sostanzialmente previsto, racconta Shiv Patel, analista di ricerca di ABI Research Inverso.
"In generale, per l'industria automobilistica il CES ha sempre messo in evidenza gli sviluppi tecnologici a lungo termine che prevedono un paio di cicli di prodotto (5-10 anni)", afferma.
Ma mentre il CES incentrato sul futuro suggerisce un'industria ancora affascinata dalle automobili autonome, ci fu ancora sottile spostamento di enfasi.
"Anche al CES ci sono stati meno quest'anno dalle case automobilistiche e più dai fornitori e dalle aziende più piccole che stanno cercando di venderli componenti per abilitare tali tecnologie", afferma Patel. "Cioè, è più come il resto dello spettacolo che non riguarda le auto. Questo significa molta concentrazione su sensori, chip e quest'anno in particolare assistenti vocali digitali come Google Assistant, Alexa e altri ".
I prossimi anni per le auto autonome potrebbero concentrarsi su sistemi semi-autonomi di "livello 2" come l'Autopilota Tesla, dove si prevede che il guidatore tenga gli occhi sulla strada e che il computer guidi in circostanze limitate. Questo è stato esposto al Detroit Auto Show, dove Daimler Trucks ha annunciato il suo Class 8 Freightliner Cascadia come il primo con guida assistita di livello 2. Kia's Telluride SUV include lidar in grado di seguire le corsie sulle autostrade. Il fiore all'occhiello della Toyota 2020 Surpa contiene anche caratteristiche simili come il monitoraggio degli angoli ciechi.
"Ciò che abbiamo notato in CES e nel corso del 2018, è che gli OEM e in particolare uno o due fornitori di livello si sono resi conto che l'importante opportunità a breve termine consiste nel ridimensionare la loro complessa tecnologia robotica completamente autonoma alle applicazioni dei veicoli di consumo, vale a dire la funzionalità avanzata di ADAS sistemi avanzati di assistenza alla guida vale a dire. SAE Level 2 "Plus", "dice Patel. "Riducendo alcuni dei principi utilizzati nelle operazioni RoboTaxi, ovvero più sensori e maggiore potenza di calcolo, gli OEM possono aumentare significativamente le prestazioni dei loro attuali pacchetti ADAS."
Tutto ciò si aggiunge a un settore che ora vede l'importanza di adottare un approccio più misurato. Bosch prevede che un milione di pod simili al suo design potrebbero essere sulle strade entro il 2020, un obiettivo che sembra possibile se si considera Optibus e altri hanno già iniziato a utilizzare autobus autonomi su rotte molto brevi. È molto lontano dalla piena autonomia di domani, ma lascia l'industria libera di concentrarsi su passi graduali che potrebbero aiutare gli automobilisti e gli utenti dei trasporti pubblici oggi.
"Vi è ora un ampio riconoscimento che gli AV non prenderanno il controllo del mondo nel breve termine (3-5 anni), ma saranno invece limitati a casi d'uso molto specifici", afferma Abuelsamid. "Esiste anche un'automazione del livello di riconoscimento 5 (ovvero l'automazione che può funzionare ovunque e in qualsiasi condizione meteorologica) è improbabile fino almeno alla fine del 2020 e probabilmente molto più tardi di quello."
Video correlati: Volkswagen I.d. Buzz Autonomo Hippie Van
Detroit Auto Show 2019: Will Any Big Automakers svelerà un'auto elettrica?

Con Jaguar, Mercedes-Benz, Audi e altri grandi protagonisti di auto elettriche che si sono presentate al Detroit Auto Show di quest'anno 2019, quanta presenza avranno gli EV? Ecco tutto ciò che sappiamo su ciò che Nissan, Cadillac, Ford e VW hanno programmato per la conferenza, che prende il via domenica.
Gli scienziati trovano un nuovo pianeta simile alla Terra che è davvero, davvero vicino

.
MUSIC RELEASE DELLA SETTIMANA Florence + The Machine: 'Quanto è grande, quanto blu, quanto bello'

Il nuovo album di Florence and the Machine, How Big, How Blue, How Beautiful, è un disco di rottura che non ha paura di portarti nei rottami. Mentre le faccende passate di F + The Machine si sono ispirate a una serie di immagini vaghe, liricamente - così come ad un suono che raschiava il cielo, a volte vuoti, per abbinare How Big, How Blue, Ho ...